Mike Flewitt, CEO, McLaren Automotive.
Note per gli editori:
Una selezione di immagini in alta definizione legate alla notizia sono disponibili e scaricabili dal seguente sito dedicato alla stampa – cars.mclaren.press
McLaren Automotive:
McLaren Automotive è un creatore di vetture sportive e supercars di lusso ad alte prestazioni.
Ogni veicolo è assemblato a mano presso il McLaren Production Centre (MPC) a Woking, Surrey, Inghilterra.
La società lanciata nel 2010 è oggi la parte più importante del McLaren Group.
La società ha tre famiglie di prodotti: Sports Series, Super Series e Ultimate Series che sono commercializzate tramite le 80 concessionarie in 30 mercati nel mondo.
McLaren è una azienda pioneristica che spinge continuamente i confini tecnici. Nel 1981, introdusse il telaio leggero e resistente in fibra di carbonio in Formula 1 con la McLaren MP4 / 1. Poi, nel 1993, progettò e costruì la McLaren F1 road car - la società non ha mai costruito un'auto senza un telaio in fibra di carbonio. Quale modello della Ultimate Series, la McLaren è stato il primo brand a produrre una hypercar ibrida, la McLaren P1 ™.
Annunciato al Goodwood Festival of Speed nel 2018, il piano aziendale Track25 vedrà la società investire £1.2 miliardi n ricerca e sviluppo per sviluppare e produrre 18 nuove auto o derivati entro la fine del 2025.
In 2018, la società ha presentato la 600LT e le due prime vetture del business plan Track25, la McLaren Speedtail, il nuovo modello della gamma Ultimate Series e la prima Hyper-GT di sempre di McLaren e la 720S Spider. McLaren ha anche inaugurato il nuovo stabilimento con un valore di investimento di 50 milioni di sterline, il McLaren Composites Technology Centre a Sheffield regione nel Nord dell’Inghilterra, il quale sarà sede per la produzione della prossima generazione di “vasche” ultraleggere in fibra di carbonio che sono il cuore di tutte le vetture McLaren.
Il 2019 invece è testimone del lancio della 600LT Spider, confermata come terzo modello ad essere presentato sotto il business plan Track25 con l’annuncio di une nuova vettura GT e presentazione al pubblico della precedentemente annunciata vettura solo da pista la Senna GTR.
Per sostenere lo sviluppo, l'ingegneria e la produzione della sua gamma di innovative vetture sportive e supercar, McLaren Automotive collabora con aziende leader a livello mondiale per fornire competenze specialistiche e tecnologia. Questi includono Richard Mille, Pirelli, Dell Technologies, Ashurst, AkzoNobel and OnePlus.
McLaren Group:
Il Gruppo McLaren è uno dei leader mondiali nel settore delle alte prestazioni e della tecnologia di lusso e comprende tre principali aziende: Automotive, Racing e Applied Technologies.
Per ulteriori informazioni:
Piers Scott
Global Communications & PR Director | McLaren Automotive Limited
Phone:+44 (0) 1483 241380
Mobile: +44 (0) 7387548837
Email: piers.scott@mclaren.com
Amel Boubaaya
Head of Lifestyle and EU Communications | McLaren Automotive Limited
Phone: +44 (0) 1483 261500
Mobile: +44 (0) 7920 531357
E-mail: amel.boubaaya@mclaren.com
Daniel Golding
Global Head of Corporate Communications | McLaren Automotive Limited
Phone:+44 (0) 1483 261500
Mobile: +44 (0) 7717 450469
Email: daniel.golding@mclaren.com
Federica Bruno
Communications Consultant South Europe | McLaren Automotive Limited
Mobile: +33 (0) 64026093
Email: federica.bruno@mclaren.com
Media website: cars.mclaren.press
Facebook: www.facebook.com/mclarenautomotive
Twitter: www.twitter.com/McLarenAuto
You Tube: www.youtube.com/mclarenautomotivetv